
Siamo la prima azienda in Italia che permette di acquistare usato online con un sistema completo che comprende controllo, pagamento e spedizione. Siamo nati a Cagliari nel 2018 e a oggi abbiamo il nostro pulsante “Compralo ora” in più di 250 mila annunci online.
Dal 2021 ci occupiamo anche di affitti con un servizio che consente di prenotare in sicurezza una casa per le vacanze in seguito a un nostro sopralluogo di verifica.
Da sempre il nostro obiettivo è offrire un servizio che permetta di acquistare e vendere in modo sicuro, semplice e veloce sia per l’acquirente che per il venditore. Per questo abbiamo creato la più grande rete di controllori in Italia che coprono il 100% del territorio.
I nostri punti di forza sono gli appassionati che in tutta Italia effettuano i controlli e permettono il funzionamento di questo servizio grazie anche a uno stack tecnologico che permette di svolgere il proprio lavoro con facilità, sicurezza e velocità.
Certy S.r.l. (P.IVA 08931860962) è una Startup Innovativa con sede legale in Piazza Deffenu 12, 09125, Cagliari e con sede operativa principale in Piazza Deffenu 12, 09125, Cagliari. Certy fu costituita il 13 marzo 2018 a Cagliari, in Viale Trieste 6, dinanzi a Pier Franco Princivalle, notaio in Cagliari, iscritto presso il Collegio Notarile di Cagliari. Indirizzo di posta certificata: certysrl@legalmail.it.
Certy è un servizio di consulenza sugli annunci di vendita online. Con la nostra rete di consulenti e la nostra piattaforma tecnologica rendiamo l’usato online più sicuro.
Segue l’oggetto sociale di Certy come da statuto:
Sviluppo di servizi innovativi ad alto valore tecnologico finalizzati alla realizzazione di una piattaforma web, sia desktop che mobile, orientata alla certificazione e monitoraggio degli acquisti e vendite effettuati su internet. Prestazione di servizi di consulenza ed assistenza informatica, commerciale ed organizzativa per imprese, privati ed enti non commerciali sia pubblici che privati. Progettazione, sviluppo, realizzazione, implementazione, sfruttamento e commercializzazione di siti web, software e applicazioni in genere sia per reti fisse sia per reti mobili. la realizzazione di applicazioni finalizzate a favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta in mercati industriali (business to business) e/o mercati al consumo (business to consumer). Qualsivoglia attività concernente il marketing, la pubblicità e la comunicazione anche mediante l’utilizzo di siti web, ovvero consulenza, studio, programmazione, sviluppo, amministrazione ed attuazione di strategie di marketing, campagne pubblicitarie, ricerche di mercato, indagine demoscopiche, promozione delle vendite, relazioni pubbliche di seo ovvero tutte le attività atte ad aumentare il volume di traffico di un sito web che riceve dai motori di ricerca. attività di sem (search engine marketing) ovvero tutte le attività atte a generare traffico qualificato verso un determinato sito web. Remote data entry (edc): inserimento dei dati da parte degli utilizzatori con maschere guidate e controlli in fase di input; Monitoraggio degli studi mediante interfacce intuitive con report grafici in”real time”. Integrazioni con altri sistemi legacy; Svolgimento di servizi di consulenza ed organizzazione di problematiche legate all’analisi di data mining e del business intelligence; Sviluppo di data warehouse per la gestione del personale, per l’analytical crm (customer relationship management), per il controllo vendite, per il marketing “one to one”, per lo sviluppo delle fidelity card, per la georeferenziazione del territorio; Erogazione di servizi tecnologici a valore aggiunto per le imprese; Progettazione, sviluppo, realizzazione, implementazione, sfruttamento e commercializzazione di "contenuti" per siti web, vortal e portali internet; Commercio on line di prodotti e servizi; Creazione e erogazione di prodotti e servizi editoriali su internet su altri media, per mezzo di testate editoriali proprie e/o altri editori. la fornitura a terzi di prodotti e servizi per il commercio elettronico. Progettazione, sviluppo, realizzazione, implementazione, sfruttamento e commercializzazione di componenti e apparecchiature hardware. Sviluppo, assistenza e coordinazione dell'attività d'investimento nel settore delle tecnologie innovative, dell'itc; Attività di ricerca e sperimentazione nel settore dell'itc e delle tecnologie innovative; Acquisto, trasformazione, vendita e noleggio di apparecchiature e sistemi in genere per l'informatica, la statistica e l'automazione, sia di produzione propria che di rappresentanza.
La quota di maggioranza di Certy è ripartita fra i seguenti soci fondatori: Riccardo Sanna, Antonio Masini e Emanuele Sogus. Le restanti quote sono detenute dagli investitori Luca Russo e Alessandro Chiaffredo.
Vista dalla sede operativa in una tipica giornata autunnale a Cagliari