Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base dei quali viene offerto agli utenti l'uso del sito web www.certy.me che offre un servizio di controllo preventivo nel mondo degli acquisti di usato online.

1. Definizioni

Per consentire una completa comprensione e accettazione dei presenti termini e condizioni, i seguenti termini, al singolare e al plurale, avranno il significato di seguito indicato:

Titolare: Certy S.r.l., con sede legale in Piazza Deffenu 12, Cagliari, 09125, Italia, Partita IVA / Codice Fiscale 037785590921, 037785590921, capitale sociale interamente versato 8.929,66 €, indirizzo PEC certysrl@legalmail.it

Applicazione: il sito web www.certy.me

Prodotti: i servizi forniti all’utente dal Titolare

Utente: qualunque soggetto che accede e utilizza l’Applicazione

Utente Consumatore: la persona fisica maggiorenne che conclude un contratto per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta

Utente non Consumatore: la persona fisica maggiorenne o persona giuridica che conclude un contratto per lo svolgimento o per esigenze della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale

Condizioni: il presente contratto che disciplina i rapporti tra il Titolare e gli Utenti e la vendita o fornitura dei Prodotti offerti dal Titolare tramite l’Applicazione.

CERTY MARKET: servizio che permette agli utenti di inserire i dati dell’annuncio dell’oggetto interessato di qualsivoglia sito classified (esempio subito.it, bakeca.it, etc.). In codesto caso si fa riferimento a tutti quegli oggetti che in via sussidiaria non sono classificabili nelle sezioni CERTY MOTORI, CERTY IMMOBILI; CERTY AFFITTI, meglio specificati qui sotto.

PACCHETTO 1: prezzo 9,90 +2% prezzo oggetto. Certy internamente e in remoto effettuerà dei controlli sulla veridicità e bontà dell’annuncio, Certy chiederà al venditore di imballare e spedire l’oggetto all’indirizzo indicato dal cliente. Il venditore in alcuni casi riceverà il pagamento solo dopo che il cliente ha ricevuto l’oggetto. Certy rimborserà il cliente per oggetto smarrito solo in caso abbia richiesto la spedizione assicurata. Certy rimborserà il cliente in caso l’oggetto sia visivamente diverso da quello ordinato o presenti mal funzionamenti che ne compromettono l’utilizzo.

PACCHETTO 2: prezzo 19,90 +2% prezzo oggetto. Certy invierà un incaricato fisicamente a casa del venditore chiamato “Certy”, verificherà che l’oggetto sia quello in vendità nell’annuncio segnalato dal compratore. Il certy compilerà una checklist che il compratore può trovare nella prima pagina della landing, il compratore riceverà una copia della checklist, il certy acquisterà in nome per conto del compratore l’oggetto segnalato e lo ritirare solo in caso sia privo di di mal funzionamenti o grandi danni estetici che compromettono il funzionamento, da questo momento in poi quando avviene lo scambio di soldi con il venditore, il compratore perde qualsiasi possibilità di richiedere il rimborso o la restituizione dell’oggetto a meno che riscontri grossi danni estetici (magari qui si mettono due foto esempio esplicative?) o mal funzionamenti che compromettono l’utilizzo.

CERTY MOTORI: servizio che permette agli utenti di inserire i dati dell’annuncio del veicolo interessato.

MACINGO: servizio di spedizione specifico per auto, moto, barche e traslochi completi ( https://www.macingo.com/ )

CERTY IMMOBILI: servizio che permette agli utenti di inserire i dati dell’unità immobiliare interessata.

CERTY AFFITTI: servizio che permette agli utenti di inserire i dati dell’unità immobiliare oggetto dell’affitto.

CERTY CHECKER: la persona fisica maggiorenne che si reca personalmente e fisicamente per verificare l’oggetto della vendita

SUBITO.IT: sito web di vendita usato con indirizzo: https://www.subito.it/

BAKECA.IT: sito web di vendita usato con indirizzo: https://www.bakeca.it/

2. Informazioni dettagliate sull’offerta dell’Applicazione

Il nostro obiettivo è permetterti di comprare oggetti usati online in totale sicurezza, scongiurando così l'eventualità di incorrere nelle dannose conseguenze derivanti da annunci truffaldini e non veritieri. Una volta ricevuta la tua richiesta viene effettuato sull'annuncio da te sottopostoci un preventivo controllo volto a vagliarne l'affidabilità attraverso il servizio "Certy Advance" (il quale, attraverso un algoritmo verifica l'annuncio e ne rileva le eventuali anomalie). Terminato il controllo preventivo, selezioniamo per te il Certy più vicino all'oggetto che vuoi acquistare. Sarà lui, sulla base di una Check-list (elenco dei controlli da effettuare), a verificare che le sue caratteristiche siano corrispondenti a quelle descritte nell'annuncio. Verificata l'esistenza, la qualità e la corrispondenza alle tue preferenze dell'oggetto, il Certy si occuperà di pagarlo e spedirlo al tuo indirizzo.

1. CERTY MARKET: Certy recupera i dati dell’annuncio compreso il prezzo. In questo punto l’utente può avere un riepilogo dell’annuncio e procedere con la compilazione dei dati. Vengono richiesti: nome, cognome, email, telefono, indirizzo, citta, cap, campanello casa. Successivamente viene avvisato il cliente che la consegna è gratuita fino a 3kg di peso e la consegna è stimata per una data (da sottolineare che stimata, ci possono essere imprevisti e non si può richiedere il rimborso una volta effettuato acquisto). Si può selezionare la spedizione assicurata (fino a un massimo di 1500€ di assicurazione) Se si deve effettuare una spedizione internazionale si deve spuntare la casella e verranno aggiunti 25€ al totale. In ultimo vi è la scelta tra due Pacchetti: PACCHETTO 1 – PACCHETTO 2.

2. CERTY MOTORI: Il cliente inserisce il link dell’annuncio sul sito www.certy.me o in caso sia un sito partner come bakeca.it il cliente può cliccare sul bottone compralo ora. In entrambi i casi il sito Certy.me restituisce una landing page legata a motori. Certy recupera i dati dell’annuncio compreso il prezzo. In questo punto l’utente può avere un riepilogo dell’annuncio e procedere con la compilazione dei dati. Vengono richiesti nome, cognome, email, telefono. Successivamente vi sarà il pagamento del costo del servizio di 19,99 + 2,5% del prezzo oggetto. Fino a questa fase si identifica come controllo Certy il controllo da parte di un operatore Certy senza spedizione. Sono richiedibili ulteriori servizi come la spedizione operata dal partner MACINGO. NB: MACINGO una volta recuperata l’automobile con uno dei suoi trasportatori è unico responsabile del trasporto e Certy non si ritiene in alcun modo responsabile di danni o negligenze da parte di un trasportatore Macingo. Certy può demandare a un'agenzia esterna il passaggio di proprietà e altri servizi simili, quindi fornendo i dati del futuro proprietario per eseguire il cambio proprietà. Certy eseguirà un controllo dell’automobile o mezzo indicato in remoto fisicamente solo nel caso il controllo remoto sia andato a buon fine (questo vale per tutte le categorie). Certy invierà un suo operatore per un controllo preliminare dell’automobile, il certy non effettuerà guide dell’automobile o spostamenti di essa, Certy non ha responsabilità su danneggiamenti fatti dal venditore nel momento del controllo o successivamente al controllo. Certy può avvalersi o non avvalersi del controllo di un esperto (meccanico) per il controllo dell’autovettura. Certy non può certificare il kilometraggio della vettura e eseguirà solo i controlli elencati nella pagina 1 della landing motori.

3. CERTY AFFITTI: Il cliente visita un annuncio su www.subito.it nella sezione casa vacanze o affitti. Il cliente cliccando sulla CTA “prenota in sicurezza con Certy” accede in blank alla landing di Certy.me che recupera l’annuncio in visione dal compratore. Qui il compratore può vedere un recap dell’annuncio e il prezzo del controllo più prenotazione sicura e lista dei controlli che verranno effettuati. Il controllo ha un costo di un minimo di 9,90€ a 29,90€. Il cliente per proseguire deve inserire data di Check in e Check-out e numero di adulti bambini e animali. Per controllo si intende: Certy invierà un addetto o ha inviato un addetto fisicamente negli ultimi 4 mesi nell’abitazione segnalata nell’annuncio richiesto dal cliente. L’addetto chiamato “Certy” visita l’abitazione segnalata dal cliente compilando la checklist che si trova nella prima pagina della landing comprensiva di foto reali e localizzazione satellitare dell’abitazione con margine errore di massimo 50 metri. Il report del controllo è di unico utilizzo del compratore e non può essere ceduto o messo a disposizione su nessun sito web o inviato privatamente ad altre persone all’infuori del richiedente. Certy può vendere il controllo effettuato più volte a più persone. Certy effettua il rimborso del controllo in caso vi siano problemi nella struttura visitata di variazioni notevoli e non banali esempio: la parete cambia colore da blu a bianco Nessun rimborso. Il forno non è più funzionante Nessun rimborso. È stata confermata nella checklist la presenza della piscina ma è stata demolita o non è più presente Rimborso del controllo. Per prenotazione sicura si intende: Certy comunicherà le date prescelte dal cliente all’host dell’abitazione. Certy confermerà a al cliente la reale disponibilità successivamente alla conferma dell’host (come Airbnb). Certy rileva la disponibilità attraverso il calendario fornito all’host. Certy non ha nessuna responsabilità in caso l’host non abbia aggiornato il calendario e l’abitazione non risulti più disponibile. Il cliente deve attendere sempre la mail di conferma della prenotazione, fino al ricevimento può sempre ottenere un rimborso.

Attraverso il servizio Certy Affitti viene effettuato un preventivo controllo da parte di un Certy Checker, il quale si recherà fisicamente in loco in data e ora concordata con il proprietario dell’immobile, per verificare la corrispondenza tra la realtà e l’annuncio pubblicato nell’area “case vacanze” del sito web subito.it oggetto di interesse. La verifica sarà effettuata sulla base di una checklist, la quale sarà inviata entro 7 giorni lavorativi al cliente insieme alle foto dell’immobile stesso.

3. Ambito di applicazione delle Condizioni

L’uso dell’Applicazione comporta l’accettazione delle Condizioni da parte dell’Utente. Qualora l’Utente non intenda accettare le Condizioni e/o qualsiasi altra nota, avviso legale, informativa pubblicati o ivi richiamati non potrà utilizzare l’Applicazione né i relativi servizi. Le Condizioni possono essere modificate in ogni momento. Le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto o richiesta di fornitura del Servizio.
Prima di utilizzare l’Applicazione, l’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni e a salvarle o stamparle per future consultazioni.
Il Titolare si riserva il diritto di variare a propria discrezione, in qualunque momento, l’interfaccia grafica dell’Applicazione, i Contenuti e la loro organizzazione, nonché ogni altro aspetto che caratterizza la funzionalità e la gestione dell’Applicazione, comunicando all’Utente, ove occorrenti, le relative istruzioni.

4. Acquisto o richiesta di fornitura tramite l’Applicazione

Tutti i Prodotti offerti tramite l’Applicazione sono descritti in maniera dettagliata nelle relative pagine prodotto (qualità, caratteristiche, disponibilità, prezzo, tempi di fornitura, oneri accessori, etc.). Potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra quanto pubblicato sull’Applicazione e il Prodotto reale. Inoltre, le eventuali immagini dei Prodotti sono solo rappresentative e non costituiscono elemento contrattuale.
Gli acquisti e/o le richieste di fornitura di uno o più Prodotti tramite l’Applicazione sono consentiti sia a Utenti Consumatori sia a Utenti non Consumatori.
Alle persone fisiche gli acquisti e/o le richieste di fornitura sono consentiti solo a condizione che siano maggiorenni. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite l’Applicazione dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale.
L’offerta dei Prodotti tramite l’Applicazione costituisce invito ad offrire e l’ordine inviato all’Utente varrà quale proposta contrattuale di acquisto e/o di richiesta di fornitura, soggetta a conferma e/o accettazione da parte del Titolare secondo quanto descritto di seguito. Pertanto, il Titolare avrà, a proprio insindacabile giudizio, il diritto di accettare o meno l’ordine dell’Utente senza che quest’ultimo possa eccepire o lamentare alcunché a qualsivoglia titolo e/o ragione.
Il contratto di vendita o di fornitura dei Prodotti si intende concluso con l’accettazione da parte del Titolare della proposta contrattuale dell’Utente. Il Titolare accetterà la proposta contrattuale dell’Utente mediante l’invio della conferma d’ordine all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Utente oppure tramite la visualizzazione di una pagina web di conferma d’ordine, nella quale saranno riportati la data dell’ordine, i dati dell’Utente, le caratteristiche e la disponibilità del Prodotto, il prezzo o la modalità di calcolo del prezzo, gli eventuali ulteriori oneri e imposte accessori, i tempi di fornitura ed esecuzione, le modalità per esercitare il diritto di recesso o la sua eventuale esclusione e la garanzia.
Il contratto di vendita o fornitura dei Prodotti non si considera efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
Nel caso in cui il Prodotto non fosse disponibile, il Titolare renderà noto all’Utente i nuovi termini di consegna o fornitura, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno. Resta inteso che il contratto si intenderà perfezionato relativamente ai Prodotti accettati dal Titolare.
L’Utente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella conferma d’ordine e a comunicare immediatamente al Titolare eventuali errori e provvederà a conservare copia del proprio ordine, della relativa conferma e delle Condizioni.

5. Prezzi e pagamenti

Per ogni Prodotto e/o Servizio viene indicato il prezzo comprensivo di IVA, se dovuta. Qualora la natura del Prodotto e/o Servizio comporti l’impossibilità di calcolarlo in anticipo, vengono indicate le modalità di calcolo del prezzo.
Inoltre, saranno indicate tutte le eventuali imposte, spese aggiuntive che possono variare in relazione alla modalità di pagamento utilizzata. Qualora tali voci di spesa non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, vi sarà l’indicazione di quali spese saranno addebitate all’Utente.
Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Prodotti e/o Servizi e tutti gli eventuali costi aggiuntivi. Resta inteso che le eventuali modifiche di prezzo non pregiudicheranno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica.
L’Utente si impegna a pagare il prezzo del Prodotto e/o Servizio nei tempi e modi indicati nell’Applicazione e a comunicare tutti i dati necessari eventualmente richiesti.
L’Applicazione utilizza strumenti terzi per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.).
Qualora tali strumenti terzi dovessero negare l’autorizzazione al pagamento, il Titolare non potrà fornire il Prodotto e/o Servizio e non potrà essere considerato in alcun modo responsabile.

6. Fatturazione

All’Utente che desideri ricevere la fattura saranno richiesti i dati per la fatturazione. Per l’emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dall’Utente che egli dichiara e garantisce essere rispondenti al vero, rilasciando al Titolare ogni più ampia manleva al riguardo.

7. Modalità di fornitura di servizi

Il Titolare provvederà a fornire i servizi all’Utente, con le modalità e nel termine indicati sull’Applicazione e riportati nella conferma d’ordine.
Nel caso in cui non sia possibile fornire i servizi richiesti entro tale termine, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Utente, con l’indicazione di quando si prevede di poterli fornire o delle ragioni che rendono la fornitura impossibile.
Qualora l’Utente non intenda accettare il nuovo termine o la fornitura sia divenuta impossibile, potrà chiedere il rimborso di quanto pagato che verrà accreditato tempestivamente nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per l’acquisto al massimo entro 14 giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza della richiesta di rimborso.
Nel caso in cui:
- a seguito del preventivo controllo effettuato mediante il servizio Certy Advance l’oggetto risulti impossibile da controllare, verrà rimborsata la cifra versata per l’acquisto dell’oggetto e del Prodotto. Di tale ultima cifra, € 10,00 verranno rimborsati in forma di Buoni Certy.
- a seguito della verifica, l’oggetto non risulti idoneo all’acquisto (perché danneggiato/non funzionante/non corrispondente alla descrizione fornita dal venditore), verrà rimborsata esclusivamente la cifra versata per l’acquisto dell’oggetto.
- a seguito dell’acquisto del servizio Certy Affitti risulti impossibile la verifica dell’immobile a causa di impossibilità sopravvenuta entro 14 giorni lavorativi, in tale caso la somma di 19.99 verrà rimborsata.

8. Esclusione del diritto di recesso di Utenti non Consumatori

All’Utente non Consumatore non è riconosciuto il diritto di recesso dal contratto di vendita o fornitura dei Prodotti. L’Utente riconosce espressamente che l’indicazione nell’ordine di un numero di partita IVA lo qualifica automaticamente come Utente non Consumatore, per il quale non è previsto il diritto di recesso.

9. Diritto di recesso di Utenti Consumatori dall’acquisto di servizi

L' Utente Consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto del Prodotto ha diritto di recedere senza alcuna penalità sino a 60 minuti prima dell’incontro tra il Certy e il venditore, specificandone le motivazioni, mediante l’invio di una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail info@certy.me.
In caso di recesso esercitato correttamente, il Titolare rimborserà all’Utente Consumatore i pagamenti ricevuti, nelle stesse modalità di pagamento utilizzate dall’Utente per la transazione iniziale, senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui l’Utente ha comunicato di recedere dal contratto. Le spese di spedizione dell’oggetto rimarranno a carico dell’Utente.
L’Utente Consumatore prende atto ed accetta di perdere il diritto di recesso dopo la completa prestazione del servizio se la prestazione è iniziata con il suo accordo espresso e con l’accettazione di perdere il diritto di recesso dopo che il servizio è stato eseguito, ai sensi dell’art. 59, lett. a) del Codice del Consumo. Inoltre, l’Utente consumatore prende atto ed accetta di perdere il diritto di recesso qualora abbia richiesto che la prestazione abbia inizio durante il periodo di recesso, ai sensi dell’art. 51, comma 8.
Laddove la prestazione del servizio non sia stata completamente eseguita e l’Utente Consumatore voglia recedere dal contratto, egli resta comunque obbligato, ai sensi dell’art. 57, comma 3 del Codice del Consumo, a versare al Titolare un importo proporzionale a quanto è stato eseguito fino al momento in cui ha esercitato il diritto di recesso.
L’Utente Consumatore prende atto e accetta che il recesso da un abbonamento sottoscritto non comporta la restituzione degli importi relativi ai Prodotti già utilizzati o erogati. In tale ultimo caso, l’Utente potrà esercitare il proprio diritto di recesso anche utilizzando il modulo facoltativo di recesso di cui al successivo articolo da inviare all’indirizzo e-mail sopra riportato.
Se l’articolo acquistato non dovesse corrispondere a quello descritto in fase di controllo, l’Utente potrà domandarne il reso contattando il Servizio Clienti. Nel caso in cui la restituzione venga autorizzata, l’Utente dovrà effettuare il reso entro 10 giorni lavorativi dal suo ricevimento. Una volta ricevuto l’articolo, il Titolare rimborserà l’Utente del prezzo di acquisto entro 60 giorni lavorativi.
Il Titolare avrà il diritto di trattenere il rimborso fino a quando non avrà ricevuto l’articolo da parte dell'acquirente. L'eventuale rimborso è calcolato e quantificato sulla base della responsabilità del consumatore in caso di deterioramento, utilizzo e/o per qualsiasi causa non addebitabile al Titolare. Nel suddetto importo non sono comprese le spese di spedizione. (in conformità all'art. 5, comma 6, D.Lgs n. 185 del 22/05/1999).
Nei particolari casi in cui si renda sufficiente un rimborso solo parziale, il Titolare provvederà ad effettuare l'accredito all’Utente entro 60 giorni dall’accettazione della suddetta richiesta.

10. Modulo facoltativo per esercitare il diritto di recesso

L’Utente può recedere utilizzando il seguente modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato all’indirizzo e-mail info@certy.me prima della scadenza del periodo di recesso:
Con la presente, comunico il recesso dal contratto di vendita o fornitura relativo al seguente prodotto __________
Ordine numero:_______
Ordinato il: _______
Nome e Cognome: _______
Indirizzo: ______
E-mail associata all’account da cui è stato effettuato l’ordine: ____________________
Data: __________

11. Diritti di Proprietà Industriale e Intellettuale

Il Titolare dichiara di essere titolare e/o licenziatario di tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi e/o afferenti all’Applicazione e/o ai Contenuti disponibili sull’Applicazione. Pertanto, tutti i marchi, figurativi o nominativi e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi, contenuti relativi all’Applicazione sono e rimangono di titolarità del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.
Le Condizioni non concedono all’Utente alcuna licenza d’uso relativa all’Applicazione e/o a singoli contenuti e/o materiali ivi disponibili, se non diversamente disciplinato.
Eventuali riproduzioni in qualunque forma dei testi esplicativi e dei Contenuti dell’Applicazione, qualora non autorizzate, saranno considerate violazioni del diritto proprietà intellettuale ed industriale del Titolare.

12. Esclusione della garanzia

L’Applicazione viene fornita “così come è” e “come è disponibile” e il Titolare non fornisce alcuna garanzia esplicita o implicita in relazione all’Applicazione, né fornisce alcuna garanzia che l’Applicazione potrà soddisfare le esigenze degli Utenti o che non avrà mai interruzioni o sarà priva di errori o che sarà priva di virus o bug.
Il Titolare si adopererà per assicurare che l’Applicazione sia disponibile ininterrottamente 24 ore al giorno, ma non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile se, per qualsiasi motivo, l’Applicazione non fosse accessibile e/o operativa in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. L’accesso all’Applicazione può essere sospeso temporaneamente e senza preavviso in caso di guasto del sistema, manutenzione, riparazioni o per ragioni del tutto estranee alla volontà del Titolare o per eventi di forza maggiore.

13. Limitazione della Responsabilità

Il Titolare non potrà ritenersi responsabile verso l’Utente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi fornitori.
Il Titolare non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Utente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Utente diritto soltanto alla eventuale restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Il Titolare non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito e altri mezzi di pagamento, in quanto non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento utilizzati (numero delle carte di credito, nome del titolare, password, etc.)
Il Titolare non sarà responsabile per:
eventuali perdite di opportunità commerciale e qualsiasi altra perdita, anche indiretta, eventualmente subita dall’Utente che non siano conseguenza diretta della violazione del contratto da parte del Titolare errato o inidoneo utilizzo dell’Applicazione da parte degli Utenti o di terzi l’emissione di documenti o dati fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dall’Utente, essendo quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento In nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile per una somma superiore al doppio del costo pagato dall’Utente.
Il Titolare rimane comunque responsabile dell’oggetto sino al momento in cui quest’ultimo viene preso in carico dai terzi preposti alla spedizione.

14. Forza maggiore

Il Titolare non potrà essere considerato responsabile per il mancato o ritardato adempimento delle proprie obbligazioni, per circostanze al di fuori del controllo ragionevole del Titolare dovuti ad eventi di forza maggiore o, comunque, ad eventi imprevisti ed imprevedibili e, comunque, indipendenti dalla sua volontà.
L’adempimento delle obbligazioni da parte del Titolare si intenderà sospeso per il periodo in cui si verificano eventi di forza maggiore.
Il Titolare compirà qualsiasi atto in suo potere al fine di individuare soluzioni che consentano il corretto adempimento delle proprie obbligazioni nonostante la persistenza di eventi forza maggiore.

15. Collegamento a siti di terzi

L’Applicazione potrebbe contenere collegamenti a siti/applicazioni di terzi. Il Titolare non esercita alcun controllo su di essi e, pertanto, non è in alcun modo responsabile per i contenuti di questi siti/applicazioni.
Alcuni di questi collegamenti potrebbero rinviare a siti/applicazioni di terzi che forniscono servizi attraverso l’Applicazione. In questi casi, ai singoli servizi si applicheranno le condizioni generali per l’uso del sito/applicazione e per la fruizione del servizio predisposte dai terzi, rispetto alle quali il Titolare non assume alcuna responsabilità.

16. Privacy

La tutela e il trattamento dei dati personali avverranno in conformità all’Informativa Privacy, che può essere consultata alla pagina https://www.certy.me/privacy

17. Legge applicabile e foro competente

Le Condizioni sono soggette alla legge italiana.
Per gli Utenti Consumatori ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui l’Utente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano, salva la facoltà per l’Utente Consumatore di adire un giudice diverso da quello del “foro del consumatore” ex art. 66 bis del Codice del Consumo, competente per territorio secondo uno dei criteri di cui agli artt. 18, 19 e 20 del codice processuale civile.
Per gli Utenti non Consumatori, ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni sarà devoluta al foro del luogo in cui ha sede il Titolare.

18. Risoluzione delle controversie online per Utenti Consumatori

L’Utente Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dall’Utente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e fornitura di servizi stipulati in rete. Di conseguenza, l’Utente Consumatore può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto stipulato online. La piattaforma è disponibile al seguente indirizzo: ec.europa.eu/consumers/odr/

Data 06/07/2021